(Download) "Noi che costruiamo gli uomini" by Luisella Costamagna # Book PDF Kindle ePub Free
eBook details
- Title: Noi che costruiamo gli uomini
 - Author : Luisella Costamagna
 - Release Date : January 18, 2012
 - Genre: Political Science,Books,Politics & Current Events,
 - Pages : * pages
 - Size : 1334 KB
 
Description
Rassegnate, prive di autostima, incapaci di affrancarsi  dai tradizionali ruoli che la società ha sempre loro  riservato: ecco l'autoritratto delle italiane emerso da  un'indagine Nielsen, a pochi mesi dalla riuscitissima  manifestazione "Se non ora quando" che aveva infuso  nuova linfa e nuove speranze nel mondo femminile.  Tra le interpellate, una su due afferma che le donne  sono più inclini a occuparsi dei figli che a svolgere  qualunque altro compito, una su tre è convinta che  partecipare alla politica sia roba da uomini, una su  quattro ritiene giusto che siano gli uomini a comandare  e una su tre non ha nulla da obiettare sul fatto  che guadagnino di più.
  È possibile cambiare questa mentalità, che non solo  influisce negativamente sulle prospettive professionali,  ma può rendere le donne più vulnerabili di fronte a  maltrattamenti e soprusi?
  Luisella Costamagna ne è convinta e risponde raccontando  le storie di dieci donne che ce l'hanno fatta, che  hanno vinto le piccole o grandi sfide della loro vita e  ora sono soddisfatte di se stesse. Prima ancora degli  impedimenti esterni, le protagoniste di queste vicende  hanno dovuto superare una ben più insidiosa e subdola  barriera interiore, "la barriera del questo non posso  farlo, o del questo non riuscirò mai a farlo", una barriera  per cui "non c'è legge, campagna di sensibilizzazione  o quota rosa che tenga". La loro carta vincente  è stata acquisire passo dopo passo, fra mille ostacoli,  consapevolezza del proprio valore e della propria dignità.  E, a prescindere dalle scelte fatte e dai risultati  ottenuti, ora possono guardarsi allo specchio e dirsi:  "Sì, sono proprio come mi volevo".
  Sono donne che a volte hanno dovuto toccare il fondo  prima di trovare la forza per riscattarsi, come Bruna,  vittima delle violenze, fisiche e psicologiche, di  un marito oppressore; o Patrizia, faticosamente risalita  dall'inferno della tossicodipendenza e della detenzione.  Donne che hanno ribaltato un destino che  sembrava già scritto, come Ida, magistrata di altissimo  livello a dispetto di un'infanzia segnata da malattia  e povertà. O semplicemente donne alla ricerca  della propria dimensione ideale, come Alessandra,  che ha lasciato un incarico di dirigente d'azienda  all'apice della carriera per fondare una società tutta  al femminile in cui il tempo del lavoro sia conciliabile  con quello della famiglia; o Sara, giovane ricercatrice  innamorata della propria professione, che  sogna di creare un museo dei bambini e non ha permesso  alla precarietà contrattuale di diventare precarietà  progettuale.
  Noi che costruiamo gli uomini è un appello appassionato  rivolto a tutte le donne, perché abbiano il coraggio  di mettersi alla prova, sfidare i luoghi comuni, essere  fino in fondo padrone delle proprie scelte e del proprio  destino, indipendentemente dai traguardi che si  prefiggono: realizzarsi, infatti, "non significa per forza  diventare manager, o ministri della Repubblica o  grandi scrittrici. Significa soltanto fare qualcosa che  pensavi di non poter fare".